Fotografando… insieme con i tappi colorati (riciclati) al parco Iconavetere [VIDEO]
Come è avvenuto due giorni fa con l’annuncio di “Insegnando…a fotografare”. La nuova proposta di Lacertosa, anche questa volta Giuseppe Lacertosa sceglie la stampa per promuovere un’altra sua iniziativa. Già realizzata l’anno scorso, avendo successo, a metà del 2025, con temperature miti, si ritorna all’aperto. Il Parco dell’Iconavetere, a Foggia in via Ciano, il teatro scelto, dove gli attori e le attrici saranno bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze, con problemi visivi che, affascinati dalla fotografia, cercheranno di immortalare momenti costruiti proprio con i tappi colorati, rigorosamente riciclati, selezionati per grandezza e con l’aiuto di volontari. A tal proposito Giuseppe Lacertosa ha inviato alle redazioni dei media una sua Lettera Aperta per far conoscere l’iniziativa e invitare chi vorrebbe partecipare e aiutare. Eccola!
«Gentile direttore,
cari amici, oggi vorrei andare a “toccare” una fascia di adolescenti che a Foggia da anni inseguono, dimenticando a volte anche il giuoco del pallone, le composizioni con i tappi colorati presso il Parco dell’Iconavetere.
L’aver collezionato migliaia di tappi di diverse dimensioni e colori mi offre la possibilità di far distrarre piccoli e grandi, anche i nonni (presso il Sorriso di Stefano), che come è capitato alcune volte si sono cimentati a selezionare i tappi per il loro colore.
Ancora più eclatante potrebbe considerarsi l’aver coinvolto alcuni ragazzi ciechi pluriminorati della “Fondazione gli occhi del cuore” a selezionare gli stessi per grandezza.
Naturalmente, o quasi, per fermare i lavori effettuati colgo l’occasione di utilizzare la fotografia (con la mia fotocamera in mano altrui) dando delle semplici indicazioni, facendoli appassionare a questa attività, che è un vero e proprio nuovo modo di esprimersi.
Vi sembrerà strano (provare per credere) anche ai non vedenti ho dato in mano una fotocamera e qui è nata una nuova straordinaria esperienza, come ha riportato l’associazione “Gli occhi del cuore” in un suo articolo del 3 maggio 2024, “Una nuova esperienza: fotografando… primi passi”.
Ma venendo al dunque, mi attende oggi pomeriggio (03 maggio 2025, ndr.), dalle ore 18:00 alle 20:00 (forse troppo poco per un parco necessario alla cittadinanza) un incontro con bimbi e ragazzi che affascinati dalla fotografia cercano di immortalare momenti costruiti proprio con i tappi colorati.
Le istruzioni ed i consigli fotografici si alternano a momenti di puro divertimento, in cui i più piccoli provano anche a ballare aiutati da melodie che già utilizzo altrove con un piccolo ed efficiente amplificatore bluetooth.
Il diktat è tassativo: non si deve fotografare i volti dei minorenni senza prima ricevere il consenso da entrambi i genitori!
Credendo che questa avventura possa durare e amplificarsi grazie sempre ai mass media e a quanti si augurano di vivere in un mondo migliore (in cui possa regnare la pace e la giustizia ovunque), porgo distinti saluti»
Giuseppe Lacertosa
L’invito, naturalmente, era rivolto a per partecipare e condividere l’attività promossa da Lacertosa. Ciononostante si potrebbe ripetere, ovviamente contattando Giuseppe e organizzare un altro pomeriggio, e tanti altri, all’aria aperta, fotografando tappi colorati ma soprattutto all’insegna della solidarietà e condivisione, passando tra l’espressione visiva a tattile.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.