Riapre avviso 3 Work in Puglia GOL
«Ãˆ in pubblicazione oggi (9 giugno, ndr.), sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, la nuova Determinazione Dirigenziale della Sezione Formazione che modifica l’Avviso 3 “Work in Puglia” del programma GOL. Il provvedimento riapre le candidature per gli organismi formativi neoaccreditati, inseriti nell’elenco dei soggetti esecutori delle misure GOL, a seguito della riapertura dell’Avviso 1». A darne notizia è l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo.
«Come noto – spiega Leo – l’Avviso 3 “Work in Puglia”, parte integrante del programma GOL, promuove percorsi di aggiornamento e riqualificazione focalizzati sulle competenze tecniche e professionali. L’offerta formativa si contraddistingue per la sua flessibilità e articolazione, pensata per colmare il gap di competenze rilevato nei beneficiari a seguito della Skill Gap Analysis condotta nell’ambito delle attività di orientamento specialistico, promosse dai servizi per il lavoro, pubblici e privati».
«Grazie al confronto costante con gli enti di formazione, abbiamo deciso di intervenire sull’Avviso per migliorarlo ulteriormente. A partire da oggi, 9 giugno, e fino al 30 settembre 2025, sarà attiva la procedura online per la candidatura degli organismi formativi accreditati e ammessi all’elenco dei soggetti esecutori dell’Avviso 1/GOL. Tra le novità – prosegue Leo – c’è l’estensione dell’accesso ai percorsi formativi anche ai beneficiari dei percorsi 4 e 5, nonché la possibilità di erogare fino al 50% delle ore di aula in modalità Formazione a Distanza. Inoltre, per facilitare l’accesso alla formazione, sarà consentito agli enti di utilizzare sedi aggiuntive rispetto a quelle già associate ai corsi a catalogo. Tale possibilità sarà disciplinata da un apposito provvedimento, di prossima adozione».
«Per garantire la piena operatività delle novità introdotte e aumentare la partecipazione ai corsi, abbiamo deciso di rifinanziare l’Avviso e di prorogare i termini: le attività formative potranno concludersi entro il 30 novembre 2025, mentre la rendicontazione finale sarà possibile fino al 5 dicembre 2025», sottolinea l’assessore.
«Grazie al programma GOL – conclude Leo – la Regione Puglia ha già formato oltre 20mila cittadini in condizioni di fragilità : disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali o di sostegni al reddito, donne in situazione di svantaggio, persone con disabilità . A loro abbiamo offerto un’opportunità concreta per aggiornare e riqualificare le proprie competenze. Ringrazio i miei uffici per il lavoro quotidiano: il nostro obiettivo resta quello di non lasciare indietro nessuno, attraverso GOL e tutte le politiche formative e per il lavoro che promuoviamo, da Garanzia Giovani all’Avviso Qualifiche, da Punti Cardinali alle tante misure attive in Puglia».
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.