Barletta. Celebrato il 25° anniversario della scomparsa dell’Agente Scelto Tommaso Capossele Medaglia D’Oro al Valor Civile.
Stamattina si è celebrato il venticinquesimo anniversario della scomparsa dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Tommaso Capossele, caduto in servizio il 9 luglio 2000. È stato un momento di profonda partecipazione e memoria condivisa, che ha visto la presenza di autorità, colleghi, familiari e cittadini.
La giornata commemorativa ha avuto inizio alle ore 8:30 con la deposizione di una corona di fiori inviata dal Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani, presso il Cimitero di Barletta dove riposa l’Agente Capossele. Alla cerimonia hanno preso parte il Questore della sesta provincia pugliese Dott. Alfredo Fabbrocini, il Sig. Prefetto Dott.ssa Silvana D’Agostino, il Presidente della Provincia Dott. Bernardo Lodispoto, il Vice Sindaco del Comune di Barletta Dott. Gennaro CEFOLA, i rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose, insieme ai familiari oltreché numerosi colleghi della Polizia di Stato intervenuti in servizio e liberi dal servizio.
Successivamente, alle ore 9:30, si è tenuta la Santa Messa in sua memoria presso la Chiesa del Sepolcro, nel centro storico di Barletta, officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Piero D’Alba ed impreziosita dall’animazione del canto a cura della New Coros di Bisceglie, diretta dalla maestra Marzia Pedone. Don Piero nella sua omelia ha voluto evidenziare come la vita di Tommaso Capossele sia stata testimonianza concreta di una chiamata al servizio del bene comune. Particolarmente toccanti le parole dell’officiante in riferimento al Vangelo: “Gesù non chiama persone perfette ma uomini disponibili.”
Il Prefetto ha avuto parole di commozione nel prendere atto di come, nonostante siano passati 25 anni dalla scomparsa dell’Agente Scelto Capossele, il suo ricordo sia ancora vivido in coloro che lo hanno conosciuto.
Il Questore ha ricordato la figura di Tommaso Capossele come esempio autentico di umanità, equilibrio e dedizione, sottolineando come il suo impegno continui a essere fonte di ispirazione per chi ha scelto di servire lo Stato con responsabilità e rispetto.
Anche i familiari di Tommaso hanno voluto ricordarlo affidandosi alle parole della moglie Filomena, che hanno evidenziato Tommaso come un marito innamorato, un padre orgoglioso, un uomo pieno di vita e di cuore. Sempre pronto a ridere, a far sorridere, a vivere con intensità ogni istante. Un uomo dai solidi principi, profondamente onesto, pieno d’energia, solare e cultore di tante passioni, ma soprattutto un prezioso esempio per chi lo ha amato.
Nel corso della cerimonia è stato richiamato anche il recente omaggio avvenuto il 16 maggio scorso presso la Sottosezione della Polizia Stradale di Trani, dove è stato inaugurato un murales in memoria di Tommaso. Un segno silenzioso e duraturo, capace di trasmettere alle generazioni future il valore del servizio e dell’impegno quotidiano.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.