Maria Antonietta Aiello è la nuova Rettrice di UniSalento: prima donna alla guida di un ateneo in Puglia
Per la prima volta nella storia della Regione Puglia, una donna è stata eletta alla guida di un’università: la professoressa Maria Antonietta Aiello, ordinaria di Tecnica delle Costruzioni, sarà la nuova Rettrice dell’Università del Salento per il sessennio 2025–2031. Subentrerà ufficialmente al rettore uscente Fabio Pollice il 1° novembre.
La sua elezione, avvenuta al secondo turno con il ritiro degli altri due candidati, Luigi Melica e Salvatore Rizzello, è stata accolta con ampio consenso da tutta la comunità accademica.
Un evento che segna non solo una svolta per l’Ateneo salentino, ma anche un momento storico per il sistema universitario pugliese, come sottolineano le istituzioni regionali.
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso grande soddisfazione: “Desidero rivolgere le mie più sentite felicitazioni alla professoressa Maria Antonietta Aiello. Un traguardo prestigioso, che assume un significato ancora più profondo poiché segna, per la prima volta nella storia della nostra Regione, la nomina di una donna alla guida di un Ateneo pugliese. La scelta della comunità accademica salentina premia competenza, visione e dedizione. Allo stesso tempo, rappresenta un segnale importante per il mondo dell’istruzione e per l’intera società: la valorizzazione del merito e del talento femminile è un passo fondamentale verso una Puglia sempre più giusta e inclusiva. Alla Rettrice Aiello vanno i migliori auguri di buon lavoro: siamo certi che, sotto la sua guida, UniSalento continuerà a essere motore di innovazione, sapere e sviluppo per l’intera regione.”
Anche la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, ha celebrato il risultato come un cambiamento significativo: “Finalmente la prima rettrice in Puglia. Qualcosa sta davvero cambiando nel percorso della rappresentanza in tutti i settori. Un cambiamento frutto di tante battaglie e del lavoro degli organismi di genere nelle università. Da oggi in poi, durante le cerimonie accademiche, non vedremo più solo uomini nelle prime file. Questo renderà la democrazia più vera e concreta. Alla magnifica rettrice l’augurio di buon lavoro: la sua elezione descrive un’università aperta al confronto e all’innovazione. Io ci sarò per sostenere questa sfida.”
L’assessore regionale all’Università, Sebastiano Leo, ha voluto ricordare anche il valore simbolico e operativo della nomina: “UniSalento ha una Rettrice! Conosco da tempo la competenza della professoressa Aiello e sono certo che saprà guidare l’Ateneo con visione e determinazione. Questo è un segnale storico: per la prima volta una donna guida un’università pugliese, e sono felice che accada proprio a Lecce. Mi auguro che sia solo la prima di molte altre. Continueremo a collaborare per il bene delle studentesse e degli studenti. Un ringraziamento va anche agli altri candidati per il confronto rispettoso e al rettore uscente Fabio Pollice per i progetti condivisi, come l’istituzione del corso MedTec.”
Con la sua elezione, Maria Antonietta Aiello non solo rompe un tetto di cristallo importante nel mondo accademico regionale, ma inaugura una nuova fase che punta su inclusione, valorizzazione del merito e innovazione.
Il suo mandato comincerà il 1° novembre 2025 e durerà fino al 31 ottobre 2031. L’intera comunità universitaria guarda con fiducia a questo nuovo percorso.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.