La Lega sarà la spina nel fianco dell’amministrazione Episcopo
Comunicato stampa pervenuto presso la nostra redazione.
Nota - Questo comunicato stampa è stato pubblicato integralmente come contributo esterno del mittente. Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione. È divulgato come Diritto di Cronaca sancito nell’art. 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, in quanto libera manifestazione del pensiero. Gli interessati possono tranquillamente inviare alla redazione il "Diritto di Replica" e/o di "Correzione", che verrà pubblicata come da normative vigenti. Grazie.
Nota del consigliere regionale della Lega, l’avvocato Joseph Splendido
«Ho letto la reazione del Sindaco di Foggia come al solito pedantescamente cattedratica e burocratica. La sua amministrazione lavora in silenzio da 17 mesi, dice. Il silenzio non si sente, ma il lavoro PURTROPPO neppure si vede. Forse è abituata a transitare con la macchina di servizio, con la giusta scorta, e non a camminare a piedi per le strade del Quartiere Ferrovia, da sola. Noi della Lega non diamo la colpa a questa amministrazione per il degrado, l’accusiamo dell’inefficienza innegabile e riconosciuta da tutti i cittadini che non siano la sua claque social. Perché una pulizia così profonda è stata effettuata solo dopo il nostro annuncio? Il Sindaco, tra le attività messe in campo in questi mesi, cita la raccolta differenziata dedicata a negozi e ristoranti, ma sa che l'Amiu Puglia nella fretta di ripulire il Quartiere prima del nostro appuntamento ha svuotato i bidoncini in un unico camion, annullando la divisione tra le diverse frazioni?».
È quanto si chiede il consigliere regionale della Lega, l’avvocato Joseph Splendido, vicecoordinatore regionale e coordinatore provinciale per la Capitanata del partito di Matteo Salvini.
«Una petizione di ben 3mila firme dei cittadini va onorata- prosegue il legale foggiano- Non lamentiamoci se la gente poi non va più a votare, se non partecipa alla vita pubblica. Un solo grido d’aiuto, andrebbe accolto, accettando il contraddittorio anche a favore di un solo firmatario. È inaccettabile minacciare, come ha fatto il Sindaco, i cittadini di procurato allarme. Procurato allarme di che? In pochi minuti abbiamo dimostrato con la nostra passeggiata i problemi quotidiani che devono affrontare i residenti che si battono per il loro quartiere. In cento metri abbiamo visto di tutto: prostituzione, due risse e abbiamo subito un’aggressione. Vuole forse il Sindaco vedere il nostro video completo che non abbiamo diffuso per evitare strumentalizzazioni?».
«La petizione è la forma più bella di istanza popolare, il più bel collegamento tra cittadinanza e istituzioni, non può essere ridotta a un possibile danno ingiusto penale. La forma di vicinanza tra cittadini e istituzione della petizione va ascoltata, mai contestata- continua il consigliere regionale- Il Sindaco non è una donna di legge, è chiaro. E fa un po’ di confusione con i reati, dal procurato allarme che non riguarda la fattispecie in essere al reato di deprezzamento degli immobili che non esiste nel diritto penale italiano, chi non conosce la legge non dovrebbe neanche menzionarla a casaccio. Non esiste il reato di procurato allarme così come da lei enunciato. Non esiste il reato di deprezzamento immobiliare. E non esiste il reato di prostituzione laddove il Sindaco mi invita a denunciare ciò a cui purtroppo ho assistito davanti ad una chiesa con la presenza di ben tre prostitute».
«Noi della Lega saremo la sua spina nel fianco- conclude Splendido- Siamo pronti a scendere in strada, dal Candelaro al Cep fino in centro, in ogni luogo di Foggia, in cui i cittadini, che spesso si stanno auto organizzando per raccogliere le erbacce, ci segnalano strutture abbandonate come quella di Via Petrucci, mancanza di pulizia e degrado. Grazie a noi finalmente il Sindaco ha deciso di intervenire e di comunicare i suoi interventi per il Quartiere Ferrovia. Li controlleremo e verificheremo se sono mera propaganda o sono solo consequenziali alla nostra attività politica».
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.