Cataneo (IdM): «Al comune di Foggia non è tutta un’altra storia» - NOC Press

Cataneo (IdM): «Al comune di Foggia non è tutta un’altra storia»


Nel Consiglio del 30.07 resa palese la finalità della Sindaca di “sostituzione” di consiglieri e forze politiche di maggioranza con transfughi.

nota del Consigliere comunale Pasquale Cataneo, Italia del Meridione Foggia. 

Oltre le suadenti e sdolcinate parole con gli atti e i comportamenti fuori e dentro l’aula emerge (facta non verbis) come la Sindaca stia lavorando personalmente e da tempo alla “sostituzione” in maggioranza di alcuni consiglieri e delle forze politiche IdM e PSI, pur se hanno contribuito fattivamente alla Sua e loro elezione, con consiglieri transfughi migranti dall’opposizione dov’erano stati collocati dal voto dei foggiani.

“Ieri in aula si è reso palese che chi ha contribuito, insieme ad attivisti e candidati, al risultato della elezione della Sindaca e del Consiglio comunale di Foggia al primo turno, con gli onori e oneri per la presentazione di una lista nella coalizione del cd. Campolargo – afferma il capogruppo di Italia del Meridione Pasquale Cataneo – contribuendo al programma e alle linee di mandato, oltre all’attività consiliare e di commissione, sia in corso il rimpiazzo numerico con transfughi itineranti e altri “esperti” in farmaci da banco adatti all’automedicazione. Il “lavoro sotteraneo” pro elezioni regionali culmina, in questi giorni, con ulteriori tentativi di “disinnesti e incastri” mirati a far perdurare la monocratica visione e l’accreditamento personale, tutta prona verso interessi partitici baricentrici; ciò in antitesi con l’equità territoriale e politica per Foggia sbandierata nel claim elettorale #tuttaunaltrastoria. L’irriconoscenza politica della Sindaca si allarga anche nei confronti del consigliere Mancini. Entrambi, con dovizia di riferimenti anche nell’ultimo Consiglio comunale, abbiamo posto istanze senza risposta sui criteri oggettivi usati, per alcune scelte/azioni, sia di metodo che di merito politico-amministrativo compiute dalla Giunta, tutte senza riscontro. Altro che dialogo e confronto, men che meno virtù e abilità solo alcuni copia e incolla e, forse, l’arrivo di un terzo viandante.”

“Un’esperienza purtroppo già vissuta questa, nella seconda parte della consiliatura 2014-2019 – rimarca il consigliere comunale di IdM – ad es. per AMIU Puglia e per il ciclo integrato dei rifiuti o per quello idrico. Questioni aperte ancora oggi con drammatica attualità. Diverso genere sì però, purtroppo, medesimo atteggiamento caratteriale e politico che, pure in questa consiliatura, che disattende indirizzi di Delibere consiliari approvate (alcune anche all’unanimità) o, in casi altrettanto deleteri per la Comunità foggiana, a rinunciare alla partecipazione a bandi ministeriali con investimenti statali che hanno portato a Bari e Taranto circa 400 mln €. a costo zero per i Comuni interessati, oltre a correlati maggiori servizi essenziali ai cittadini ad es. nel TPL. Il Comune di Foggia, guidato da questa Sindaca, pur se sollecitato ha fatto passo mentre a Lecce con altra Sindaca arriveranno circa 120 mln €… ecco perché è “semprelastessastoria” e i danni per le mancate scelte diventano rilevantissimi e perduranti, come per l’ex Amica, riducendo servizi ai cittadini senza fornire risposte ai chi promuove investimenti e sviluppo produttivo ad es. con opere infrastrutturali digitali!

Sembra che la Sindaca sia solo impegnata per le “regionali” e guardi solo a sigle nazionali. Per obiettivi politici personali? Forse no, ma questo è uno dei motivi per spostare attenzione ed equilibri in Consiglio a Foggia. Dopo la transfuga itinerante pare sia utile ora formare un “gruppo sindacale”. La Sindaca ha previsto l’ingresso in maggioranza, dopo essere stato collocato all’opposizione dai foggiani, di chi è ideologicamente in linea con chi accusò Foggia e i foggiani di “foggianesimo”. Ci sarà quindi anche l’arrivo del terzo viandante?

Ora è tempo d’estate e di vacanze ma – per dirla con una frase canora - “settembre poi verrà ma senza il sole…” ma con i “costi” e le responsabilità di alcune scelte finora fatte a Foggia dall’Amministrazione che stanno ampliando invece di ridurre i divari economici e sociali con le altre Città capoluogo pugliesi”                                                   

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.