I necci toscani
Un dolce tipico della tradizione toscana. I necci sono delle frittelle di castagne, farina e acqua, cotte sulla piastra e servite con ricotta o miele.
Ingredienti:
- 400 g di farina di castagne
- 450 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- Olio di oliva per la padella
Per farcire:
- 300 g di ricotta di pecora fresca
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- Miele
Preparazione:
Versare la farina di castagne in una terrina e aggiungere un pizzico di sale.
Versare l'acqua a filo nella terrina, mescolando continuamente con una frusta per eliminare ogni grumo, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Ungere una padella antiaderente con un filo d'olio e quando è ben calda, a fuoco medio, versare un ramaiolo di impasto nel centro della padella.
Inclinare la padella per diffondere l'impasto uniformemente, poi lasciare cuocere il neccio fino a che non fa le bollicine e non comincia a staccarsi.
A questo punto capovolgere con l'aiuto di una spatola e farlo dorare anche dall'altra parte.
Spostare i necci man mano che sono pronti su un piatto.
Finita la preparazione dei necci si passa alla ricotta: si può usare così com'è, senza zuccherarla, oppure si può aggiungere un cucchiaio o due di zucchero di canna.
Montare la ricotta con una frusta e spalmarla sui necci, poi avvolgere i necci o piegarli ( come una piadina ) a mezza luna.
Servire con un filo di miele.
E buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.