Da 13 anni in un container, il dramma di una famiglia di Foggia. Emiliano e il Comune di Foggia assenti?
Una parte del container -fotogramma video Pomeriggio 5 Mediaset-
«Non ce la faccio più» urla Teresa. Che cosa ha fatto il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per Teresa, la giovane mamma di Foggia ridotta a vivere con la propria figlia, di 24 mesi e gravemente malata, alla periferia della città ed esattamente in un container?
Il caso in oggetto riguarda una famiglia di Foggia, che vive da tredici anni in un container, tra umidità , muffe, ed anche residui di amianto. Una famiglia cui tempo addietro dal Comune di Foggia era stata promessa una casa. Ma oltre ai problemi poc'anzi descritti, il container a quanto pare, come detto dalla sig.ra Teresa, è inagibile e l’ASL ha certificato la precaria situazione di quell’abitazione che doveva essere di fortuna e che invece è diventata permanente.
La sig.ra Teresa, disperata, il 19 ottobre 2018 si rivolse alla nota trasmissione televisiva Pomeriggio 5, del palinsesto Mediaset. Il programma, come tutti sanno, è condotto da Barbara d’Urso, perciò con un importante odiens. In quell’occasione la conduttrice si mise in contatto personalmente con il Presidente Emiliano, senza esito positivo o per lo meno ottenere anche un piccolo aiuto per la sig.ra Teresa e per il suo piccolo. I contatti furono anche presi con il Comune di Foggia e precisamente con il Consigliere comunale, delegato alle Politiche Abitative, Saverio Cassitti, il quale assicurò di interessarsi.
Oggi, 19 novembre 2018, esattamente a distanza di un mese, sempre a Pomeriggio 5, la sig.ra Teresa lancia un ennesimo appello, accusando il Presidente della Regione Puglia di non aver fatto nulla per la sua situazione. In trasmissione la sig. ra Teresa, in lacrime, ha gridato con dolore «Non ce la faccio più. Sono disperata . Vedere mio figlio malato con plaid e cappello in casa, mi fa male. Cosa ha fatto il Presidente Emiliano dopo la promessa qui in diretta alcune settimane fa?»
Mentre il Consigliere Cassitti, intervistato da Pomeriggio 5 ha dichiarato «Purtroppo nell’ultimo mese non è cambiato assolutamente niente. Noi stiamo cercando delle soluzioni alternative per far fronte a queste esigenze. Alla sig.ra Teresa noi gli diamo quell’80%, loro si trovano gli appartamenti in modo tale che fino all’uscita della prossima graduatoria la signora possa stare… vivere con la bambina in un ambiente sano e vivibile.
L’appello/accusa è palesemente inequivocabile.
Noi diamo tutta la solidarietà alla sig.ra Teresa, ma il mondo della politica è infido, è fatto di viscidità , quella meschina fatta di parole ammalianti, parole che servono per avere solo consensi, voti per essere eletti. Questi politici vivono come parassiti sulle spalle degli altri, succhiandogli la vita come sanguisughe assetate del sangue altrui.
Noi speriamo che Emiliano non rientri tra questi poiché altre volte è intervenuto su molte questioni similari, risolvendole.
Specifichiamo che il caso del Presidente Emiliano è uno dei tanti che abbiamo potuto conoscere con testimonianze dirette e richieste di aiuto. Emiliano da oggi, e fino a quando risolverà il problema suddetto (sempre che riesca a farlo) entra nella nostra personale classifica di quei molti politici conosciuti che alle parole non hanno mai dato seguito ai fatti. Ci auguriamo che il Presidente Emiliano faccia davvero il possibile per questa famiglia che ha scelto la via della denuncia pubblica, dopo aver sofferto in silenzio e casomai dopo essere stata presa per i fondelli per troppo tempo. Questo, tuttavia, deve essere un monito a tutti i “maestri” della politica e a coloro che detengono un potere; qualche volta pensare al digiuno per chi è sazio porta consiglio.
N.O.C.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.