Palazzo Dogana Foggia. Storie di donne, ieri e oggi - NOC Press

Palazzo Dogana Foggia. Storie di donne, ieri e oggi

 





Nel mese delle donne ecco un nuovo incontro articolato in due momenti di riflessione. 

L'incontro che si terrà presso la Sala della Giunta di Palazzo Dogana,  mercoledì 5 marzo, alle 17,00, è stato organizzato dall'Associazione Amici del Museo Civico in collaborazione con fondazione “Marinella e Mimmo Di Conza”, l’Associazione Paese Mio, la provincia e il Comune di Foggia

Nella prima parte si parlerà della numerosa documentazione conservata presso l’Archivio di Stato di Foggia relativa alle violenze sulle donne nei secoli passati, attraverso la citazione da parte del direttore di questa istituzione, Massimo Mastroiorio, di vari processi penali antichi che hanno come oggetto diversi reati che ancora oggi sono protagonisti delle cronache criminali, come stupri, rapimenti, vessazioni, induzione alla prostituzione, ecc.

Seguirà poi una conversazione con una giovanissima poetessa pugliese, Dory Pio, che ha pubblicato di recente un bel libro di rime scritte per la maggior parte come un vero e proprio sfogo, una vera e propria medicina, un rifugio contro una particolare condizione, quella di essere stata oggetto di bullismo per un periodo particolare della sua vita.

Chiuderà l’incontro Carmine de Leo, presidente dell’Associazione Amici del Museo Civico che  focalizzerà l’attenzione sul negativo fenomeno del bullismo.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.